venerdì 29 maggio 2015
martedì 26 maggio 2015
Creatività e sensibilità: le scuole di Pesaro sostengono Antigone
Una parte degli incassi del tradizionale spettacolo di fine anno allestito a Pesaro dal Liceo Marconi verranno devoluti ad Antigone.
Etichette:
antigone,
associazione,
campagna,
musica,
teatro,
volontariato
L'Arte sprigionata, a Pesaro (Biblioteca San Giovanni), 3-4 Giugno 2015
Detenute e detenuti hanno lavorato sul tema della pena, fino ad incontrare la dottoressa Cecchi (Sostituto procuratore della Repubblica a Pesaro), con la quale si sono confrontati a partire dal suo libro "Giustizia relativa e pena assoluta" (2011). Le riflessioni, come si vede dal programma, hanno anche ripreso Kafka e l'Inferno di Dante. Antigone partecipa al dibattito pubblico a chiusura dell'iniziativa.
Etichette:
biblioteche,
carcere,
giustizia,
incontri,
libri
mercoledì 20 maggio 2015
giovedì 7 maggio 2015
Per una nomina trasparente, per un garante esperto e competente
# Garante.
Dopo le elezioni regionali dovrà essere nominato il nuovo difensore civico della Regione Marche che, tra le altre cose, si occupa anche di diritti dei detenuti.
Antigone Marche ha lanciato una petizione, rivolta a chi si candida a consigliere, affinché la persona che sarà scelta sia competente di questioni giuridiche e nella tutela dei diritti civili, indipendente dai partiti e capace, per storia e preparazione, di assistere i cittadini nei confronti della pubblica amministrazione. Auspicando anche che la scelta scaturisca da un confronto con la società civile e sia frutto di una pubblica audizione di chi ha presentato domanda.
Dopo le elezioni regionali dovrà essere nominato il nuovo difensore civico della Regione Marche che, tra le altre cose, si occupa anche di diritti dei detenuti.
Antigone Marche ha lanciato una petizione, rivolta a chi si candida a consigliere, affinché la persona che sarà scelta sia competente di questioni giuridiche e nella tutela dei diritti civili, indipendente dai partiti e capace, per storia e preparazione, di assistere i cittadini nei confronti della pubblica amministrazione. Auspicando anche che la scelta scaturisca da un confronto con la società civile e sia frutto di una pubblica audizione di chi ha presentato domanda.
Iscriviti a:
Post (Atom)